fbpx

Cabrelastic

Guaina impermeabilizzante elastocementizia bicomponente, fibrorinforzata.

CABRELASTIC componente A è un prodotto cementizio in polvere di colore grigio, formulato con inerti selezionati, fibre ed additivi speciali.
CABRELASTIC componente B è un prodotto liquido di colore bianco a base di polimeri sintetici in dispersione acquosa.Miscelando i due componenti si ottiene una malta elastica, continua ed impermeabile.
CABRELASTIC ha elasticità certificata a -20°C è classificato secondo la normativa europea EN 14891, come “Prodotto impermeabilizzante applicato liquido per tutte le installazioni esterne sotto piastrellature di ceramica (incollate con un adesivo C2 in accordo con EN 12004)”, di categoria CM-O2-P. CABRELASTIC è classificato secondo la normativa europea EN 1504-2 come C (rivestimento) per la protezione delle superfici in calcestruzzo secondo i principi PI (protezione contro i rischi di penetrazione), MC (controllo dell’umidità) e IR (aumento della resistività mediante limitazione del contenuto di umidità).

Scheda Tecnica
Scheda di Sicurezza – Componente A
Scheda di Sicurezza – Componente B
DOP
Categoria:

Descrizione

Guaina impermeabilizzante elastocementizia bicomponente, fibrorinforzata.

CABRELASTIC componente A è un prodotto cementizio in polvere di colore grigio, formulato con inerti selezionati, fibre ed additivi speciali.
CABRELASTIC componente B è un prodotto liquido di colore bianco a base di polimeri sintetici in dispersione acquosa.Miscelando i due componenti si ottiene una malta elastica, continua ed impermeabile.
CABRELASTIC ha elasticità certificata a -20°C è classificato secondo la normativa europea EN 14891, come “Prodotto impermeabilizzante applicato liquido per tutte le installazioni esterne sotto piastrellature di ceramica (incollate con un adesivo C2 in accordo con EN 12004)”, di categoria CM-O2-P. CABRELASTIC è classificato secondo la normativa europea EN 1504-2 come C (rivestimento) per la protezione delle superfici in calcestruzzo secondo i principi PI (protezione contro i rischi di penetrazione), MC (controllo dell’umidità) e IR (aumento della resistività mediante limitazione del contenuto di umidità).

Utilizzo

Realizzazione di un rivestimento protettivo ed impermeabilizzante di superfici in calcestruzzo, balconi, terrazzi, piscine e bagni.

Applicazione

CABRELASTICC può essere impastato a mano (piccole quantità) o con trapano munito di frusta a bassa velocità. CABRELASTIC si applica con spatola liscia in acciaio, in 2 mani, per uno spessore complessivo di 3-4 mm. Dopo la stesura della prima mano, stendere immediatamente un’idonea rete in fibra di vetro o un idoneo pannetto in tessuto-non-tessuto macro-forato, sormontando per circa 5 cm un foglio con l’altro. Far annegare l’armatura all’interno della malta applicata. Ad essiccazione avvenuta della prima mano, dopo circa 2 ore, applicare la successiva mano di prodotto. Dopo 4/5 giorni dalla posa in opera della guaina cementizia, procedere all’incollaggio di rivestimenti ceramici utilizzando adesivi in classe C2 (secondo la EN 12004): CABRECOL EVA o CABRECOL CLEOPATRA a seconda delle necessità. Per piccoli interventi il prodotto può essere applicato anche senza la rete in fibra di vetro. Il riempimento di vasche non può essere eseguito prima di 21 gg dalla stesura dell’ultima mano.