fbpx

Cabrecol Eva

Adesivo cementizio ad alte prestazioni per pavimenti e rivestimenti a scivolamento verticale nullo ed a tempo aperto prolungato, formulato con inerti selezionati ed additivi specifici. CABRECOL EVA è classificato secondo la normativa europea EN 12004, come ”adesivo cementizio (C) migliorato (2) con scivolamento limitato (T) e tempo aperto prolungato (E)”. La conformità di CABRECOL EVA ai sensi del regolamento CE 305/2011 e della norma EN 12004.

Scheda Tecnica
Scheda di Sicurezza – Bianco
Scheda di Sicurezza – Grigio
DOP
Categoria:

Descrizione

Adesivo cementizio ad alte prestazioni per pavimenti e rivestimenti a scivolamento verticale nullo ed a tempo aperto prolungato, formulato con inerti selezionati ed additivi specifici. CABRECOL EVA è classificato secondo la normativa europea EN 12004, come ”adesivo cementizio (C) migliorato (2) con scivolamento limitato (T) e tempo aperto prolungato (E)”. La conformità di CABRECOL EVA ai sensi del regolamento CE 305/2011 e della norma EN 12004.

Utilizzo

Posa a parete e pavimento, anche in sovrapposizione su pavimenti preesistenti, di piastrelle in gres porcellanato, bicottura, monocottura, klinker, cotto e pietre naturali. Per esterni ed interni. Idoneo per la posa su: intonaci tradizionali calce-cemento ed intonaci premiscelati cementizi, massetti cementizi (anche radianti), pavimenti preesistenti, calcestruzzo, cemento cellulare espanso.

Conservabilità

Al fine di mantenere inalterate le caratteristiche del prodotto, tenere i sacchi in luogo coperto, asciutto e su bancali di legno. L’efficacia delle caratteristiche prestazionali è di 12 mesi nelle confezioni integre.

Applicazione

CABRECOL EVA può essere impastato a mano o con trapano munito di frusta a bassa velocità. Applicare CABRECOL EVA con la spatola n°5/6 per rivestimenti ceramici in interni. Utilizzare la spatola n°8/10 per rivestimenti esterni, per pavimenti e superfici irregolari o per piastrelle con rovescio molto pro lato. Esercitare una buona pressione sulle piastrelle applicate in modo da assicurarne il contatto con l’adesivo. Registrare le piastrelle entro massimo 45 minuti dalla posa in opera. Le fughe tra le piastrelle possono essere stuccate dopo 4-8 ore a parete e dopo 24 ore a pavimento con sigillanti conformi alla normativa europea EN 13888. I pavimenti sono pedonabili dopo 24 ore ca. La messa in esercizio può avvenire dopo 14 giorni ca.